Il primo stabilimento balneare pensato e attrezzato per accogliere ospiti con Sclerosi laterale amiotrofica, con postazioni dotate di attrezzature e ausili - come, per esempio, ventilatori polmonari - e la presenza di infermieri e operatori sociosanitari. È stato inaugurato lo scorso 3 agosto sulla spiaggia…
EXHIBITION ROAD. SHARED SPACE: LA STRADA È DI TUTTI Undici milioni di visitatori l'anno: Exhibition Road a South Kensington è la strada di tanti musei e diverse Istituzioni di Londra. Completamente rifatta secondo i dettami dell'universal design, Exhibition Road è uno "shared space", ovvero uno…
Villa Giulia. Un museo accessibile ai disabili Pubblicato: 30 ottobre 2015 di Nica Fiori in News // 0 Commenti È dal 1981 che l’Onu ha istituito la “Giornata Internazionale dei Diritti delle persone con disabilità”, fissata al 3 dicembre, ma non avendo questa ricorrenza un approccio commerciale, il più…
CORRIERE DELLA SERA / DISABILITA' Parchi divertimento«Una giostra per tutti»: le linee guida per rendere le attrazioni accessibiliOttanta pagine pubblicate dall’Istituto superiore di sanità e ispirate a un progetto di Coordown partito da Leolandia di Michela Trigari Sorriso assicurato anche sulle montagne russe. Grazie alle…
Noi del team del test-tour di EWB (Europe Without Barriers) aspettavamo il viaggio conoscendone obiettivi, tappe, incognite, grazie a Marco Pizzio, responsabile Turismo Sociale di AISM Onlus, promotore e coordinatore del progetto europeo nato per testare e promuovere itinerari e strutture accessibili in Italia ed…
Città accessibili: Trieste, esempio virtuoso Tra le città italiane, Trieste ha messo in atto una serie di progetti dedicati all'accessibilità, nel tentativo di migliorare la qualità della vita per tutti i cittadini e i visitatori. Pubblicati su 7 gennaio 2016 da Milly Barba in SENZA BARRIERE, ULISSE // 3 Commenti SENZA BARRIERE…
Quando si pianifica una vacanza estiva, tutti noi seguiamo - più o meno - identici step: quale città visitare, cercare un albergo nelle vicinanze (possibilmente alla portata delle nostre tasche), verificare se ci siano spiagge nei dintorni, com'è il tempo in quel periodo dell'anno e…
L'Altro Spazio è il primo bar completamente accessibile grazie a mappe tattili, menù in braille e un bancone unico al mondo. Nato da poco più di due mesi, consente a lavoratori disabili di reinterpretare il concetto di inabilità. Ogni tre mesi cambia la programmazione degli…
I bed & breakfast “B&B Like your Home” nascono per promuovere l’“autoimpiego” delle persone con disabilità o con esigenze speciali nel settore turistico: per la prima volta, le persone con bisogni speciali sono protagonisti di un’attività autonoma, indirizzata all’accessibilità, all’inclusione sociale e all’autonomia del lavoro,…